Il caso Moro e le radici del terrorismo di sinistra

Il nostro Istituto il giorno 5 aprile ha organizzato un incontro molto importante con il Dott. G. Armeni, sociologo esperto di BR e del caso Moro. La giornata ha visto la partecipazione dei ragazzi delle classi quinte di mattina e dei docenti come corso di formazione di pomeriggio per la didattica della storia del novecento.

I titoli delle lezioni sono stati:

Per Alunni: “Le origini del terrorismo di sinistra e l’inadeguatezza delle forze di polizia – Panoramica del contesto storico, politico, e sociale della prima metà degli anni Settanta“;

Per Docenti: “Parte prima: “Da via Fani a via Montalcini, l’attacco al cuore dello Stato“; Parte seconda: “Il primo mistero del caso Moro – Panoramica completa sull’episodio più controverso e discusso di tutto l’affaire Moro“.

È stata una giornata di lavori e di studio molto intensa, perché il dott. Armeni ha mostrato l’accuratezza dell’analisi delle fonti ufficiali per la ricerca storica su due aspetti importanti della storia della Repubblica italiana,  gli anni di piombo e le origini delle BI.ERRE e il sequestro e omicidio dell’onorevole Aldo Moro, sul cui vicenda permangono luci ed ombre. L’esperienza è stata formativa per studenti e per alunni in un’ottima di lifelong learning consapevole ed efficace. Ad maiora semper